Bancomat, evita sempre di rispondere sì a questa domanda: lo fai senza pensarci e il conto si svuota

Quando si ritira allo sportello con il bancomat è importante evitare di dare una risposta specifica, che spesso si dà senza pensarci troppo: le conseguenze possono essere davvero disastrose.

Viviamo in una società in cui il digitale la fa da padrone. La tecnologia domina la nostra esistenza, tanto che siamo perennemente connessi, non potendo fare a meno del web e di strumenti come i social. In tutto questo anche i pagamenti si fanno sempre più virtuali: ormai si usano le carte per la maggior parte delle operazioni, non ricorrendo praticamente più i contanti.

Bancomat
Bancomat – (tempoalecce.it)

Il passaggio dai pagamenti cartacei a quelli virtuali ha conosciuto un’accelerazione in conseguenza al covid: durante la pandemia essendo costretti in casa è proliferato lo shopping online, trend che continua a predominare. Oltre a questo, ormai in tantissimi pagano con la carta anche quando si compra nei negozi fisici: in pochi usano ancora i contanti. Se si è tra questi quando li si ritira dal bancomat è fondamentale prestare attenzione a un particolare aspetto.

Bancomat, quando ritiri dallo sportello fai attenzione

In Italia l’uso dei pagamenti digitali è in crescita e a confermarlo sono i dati: nel 2023 i pagamenti digitali sono stati pari a 444 miliardi di euro nel Bel Paese. Rimane comunque una buona fetta di cittadini che pagano con i contanti, dovendo ritirarli dagli sportelli, sempre più fantasma nello Stivale. Infatti, questi sono drasticamente diminuiti nel corso degli ultimi anni, essendo che molte filiali sono state chiuse.

Bancomat
Prelievo bancomat – (tempoalecce.it)

Nel momento in cui si ritirano i soldi dallo sportello è fondamentale prestare attenzione a un aspetto particolare legato alla nostra sicurezza. Questo riguarda uno step dell’operazione, ovvero quella in cui ci viene richiesto se stampare lo scontrino o meno: è consigliato spuntare l’opzione di non ricorrere alla ricevuta cartacea: infatti, stamparla impatta in modo significativo sull’ambiente, ma non solo.

Bancomat, evita sempre di stampare la ricevuta della tua operazione: il motivo

Scegliere di non stampare la ricevuta cartacea delle proprie operazione bancarie consente da un lato di essere più sostenibili e dall’altro lato di mettersi in sicurezza: questi pezzi di carta racchiudono informazioni molto personali, delicate e preziose come per esempio il proprio saldo e numero di conto.

Euro
Banconote – (tempoalecce.it)

Disperdere una ricevuta di un prelievo del bancomat è estremamente pericoloso, esponendo a potenziali truffe e operazioni fraudolente, rischiando perfino di ritrovarsi con i conti svuotati (in questo articolo ti abbiamo parlato di una truffa alla quale prestare la massima attenzione). Se proprio si vuole stampare la ricevuta è fondamentale conservarla con cura e se bisogna buttarla stracciarla, distruggendola in tanti pezzettini.

Gestione cookie