Novità importanti per la viabilità a Lecce: le informazioni rilasciate dal comune, tra lavori e vie consigliate da percorrere.
Il Comune di Lecce ha comunicato importanti aggiornamenti relativi alla viabilità cittadina, con diverse modifiche temporanee per consentire lo svolgimento di lavori pubblici di manutenzione e miglioramento.
Le modifiche interesseranno varie strade della città, con ripercussioni sul traffico di veicoli e pedoni nei prossimi giorni.
Le vie chiuse e le modifiche alla viabilità a Lecce
A causa di lavori per migliorare la rete idrica, via San Lazzaro, nella zona compresa tra via Salvatore Grande e via Cavallotti, sarà chiusa al traffico il giorno lunedì 13 gennaio, a partite dalle ore 7:00 fino alle ore 16:00.
Saranno inoltre attivi i seguenti provvedimenti:
- Divieto di fermata lungo la strada interessata.
- Obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da via Mazzarella e che vanno verso via Foscarini.
- Senso unico alternato in via Mazzarella, nel tratto tra via Foscarini e via San Lazzaro.
Ripristino dell’asfalto: restringimenti e divieti di fermata
Per il ripristino dell’asfalto in alcune strade già oggetto di scavi, dalle ore 6:00 del 13 gennaio fino alle ore 17:00 del 24 gennaio, saranno attuate le seguenti misure:
- Restringimento della carreggiata.
- Divieto di fermata su entrambi i lati delle seguenti vie: Via Piave, Via Nazario Sauro, Via 95º Reggimento Fanteria, Via di Palma, Via Cesare Battisti, Piazza Mazzini (tra i civici 57 e 64).
Uno degli interventi più importanti riguarda il rifacimento della pavimentazione stradale in via Principi di Savoia, nel tratto tra piazzetta Aymone e via Conte Gaufrido. I lavori si svolgeranno dal 13 gennaio al 31 marzo, comportando:
- Divieto di transito dei veicoli su tutta la strada interessata.
- Divieto di transito pedonale, eccetto per residenti, titolari di attività commerciali e loro clienti.
- Divieto di fermata lungo entrambi i lati della strada.
Percorsi alternativi per percorrere le strade di Lecce
Per ridurre i disagi alla viabilità, saranno predisposti segnali per indicare i percorsi alternativi:
- Intersezione piazza Angelo Rizzo – via Adua (Porta Napoli): percorso consigliato lungo via delle Bombarde, vico San Giusto, piazzetta Elmo, piazzetta Baglivi e via Principi di Savoia.
- Rotatoria di piazza Rizzo – viale dell’Università: percorsi alternativi lungo: Via delle Bombarde, vico San Giusto, piazzetta Elmo, piazzetta Baglivi, via Principi di Savoia oppure Viale De Pietro, via Casale, via dei Prioli, piazzetta Santissima Addolorata.
Il Comune invita tutti gli utenti a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea e a rispettare le indicazioni fornite per evitare ulteriori rallentamenti. Si consiglia, ove possibile, di scegliere percorsi alternativi per limitare i disagi legati ai lavori.
Questi interventi rientrano in un piano di miglioramento della mobilità e della sicurezza stradale cittadina. Sebbene i lavori possano causare disagi temporanei, si tratta di azioni necessarie per garantire una viabilità più efficiente e infrastrutture adeguate alle esigenze della comunità.
E, a proposito di viabilità, in questo 2025 ci saranno degli aumenti per quanto riguarda i pedaggi autostradali: in questo articolo ti spieghiamo le cifre esatte.