Lecce, dove andare a mangiare: non puoi perderti questi posti

Sei a Lecce e non sai dove mangiare? Ci pensiamo noi a dirti quali sono i posti migliori in cui gustare pietanze deliziose.

Lecce, cuore pulsante del Salento, è una città che conquista non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria.

dove mangiare lecce
Lecce, dove andare a mangiare: non puoi perderti questi posti – tempoalecce.it

Conosciuta come la culla del Barocco, Lecce non è solo arte e cultura, ma anche un viaggio tra sapori autentici e piatti prelibati. Scopriamo subito dove mangiare a Lecce e nei suoi dintorni per rendere la tua vacanza un’esperienza davvero unica.

Cucina tipica a Lecce: dove mangiare

Se stai passeggiando nel centro storico di Lecce, potresti fermarti al Vico del Cuciniere, un ristorante con un menu in continua evoluzione basato sulle stagioni.

Non distante, il Crianza For Food Lovers, situato vicino alla Basilica di Santa Croce, è un’altra tappa imperdibile per assaggiare piatti tipici salentini rivisitati in chiave moderna.

ristoranti lecce
Cucina tipica a Lecce: dove mangiare – tempoalecce.it

Le Quattro Spezierie, situato sulle terrazze del Risorgimento Resort, offre piatti raffinati con una vista spettacolare sul Duomo. La Torre del Parco, invece, è una location romantica con un giardino incantato, perfetta per una cena speciale.

Per chi cerca una cucina mediterranea di alto livello, il Ristorante Villa Giovanni Camillo della Monica, situato in una villa cinquecentesca, è una scelta eccellente. Altri locali come il Bar Moro e l’Ostrica Ubriaca sono perfetti per un pranzo veloce, ma di qualità.

A Lecce non puoi non gustare la puccia: il simbolo del Salento

Non puoi visitare Lecce senza provare la famosa puccia, il tipico pane salentino croccante fuori e vuoto dentro, perfetto per essere farcito con verdure, tonno o ortaggi.

dove mangiare a lecce
A Lecce non puoi non gustare la puccia: il simbolo del Salento – tempoalecce.it

Per assaggiarla, dirigiti all’Angolo della Puccia in Via Libertini o a La Puccia in Piazza Mazzini, dove troverai un’ampia scelta di condimenti per soddisfare ogni palato.

Dove gustare cucina tradizionale a Lecce

La cucina salentina, un mix di influenze greche, arabe e spagnole, è un viaggio tra piatti semplici ma ricchi di sapore.

Per un’esperienza autentica, prova La Vecchia Osteria da Totu o l’Osteria Da Angiulino, entrambe perfette per gustare piatti caserecci a base di terra o pesce. Se cerchi un’atmosfera più informale, il Bar Moro Obelisco è ideale per un pasto di qualità a prezzi contenuti.

Mangiare bene a Lecce spendendo poco

Per chi vuole tenere d’occhio il budget ci sono diverse opzioni come il Lerian o il Ristorante Dall’Antiquario di Cucina Tipica Salentina. La Sapore, con la sua cucina autentica e la location dall’atmosfera vintage, è un’altra ottima opzione.

Dove mangiare nei dintorni di Lecce

Se hai voglia di esplorare i dintorni, non perdere il Cantiere HamBirreria, vicino all’Obelisco di Lecce, mentre La Bella ‘Mbriana, una masseria situata a Cavallino, ha prodotti a km 0 e uno spazio perfetto per le famiglie. Per gli amanti dello street food, La Rusticana, il Cicileu Street Food, e il Mezzo Quinto Cibo di Strada sono tappe imperdibili.

Ma aspetta, abbiamo in serbo per te una curiosità, sai che Lecce viene anche conosciuta come la “Firenze del Sud”? Ti spieghiamo qui il perché.

Gestione cookie