Una donna è stata ricoverata per un animale nascosto nel suo orecchio, sembra un film horror, ma è tutto vero.
Uno dei peggiori incubi di una persona possono verificarsi quando meno ce l’aspettiamo. Questo è quello che è accaduto ad una donna che manifestava dolore e fastidio all’orecchio.
Ingenuamente, ha lasciato passare qualche giorno prima di farsi visitare da un medico, pensando che, come spesso accade, il problema si sarebbe risolto da solo. Ma con grande sorpresa, si è resa conto che il dolore stava peggiorando.
Si reca in ospedale per un dolore all’orecchio: all’interno medici trovano un animale
Una donna di 64 anni, residente a Taiwan, si è recata in ospedale lamentando strani rumori di ticchettio e fruscii continui nell’orecchio sinistro, che l’avevano disturbata per quattro giorni al punto da impedirle di dormire.
La scoperta dei medici è stata sorprendente: un piccolo ragno aveva trovato rifugio nel suo condotto uditivo, insieme alla pelle che aveva appena cambiato.
Il caso, riportato nel New England Journal of Medicine, ha rivelato che l’aracnide, delle dimensioni della testa di uno spillo, è stato rimosso con successo utilizzando un dispositivo di aspirazione. Fortunatamente, la donna non ha riportato danni al condotto uditivo né effetti a lungo termine.
L’episodio, accaduto nell’aprile scorso, si colloca tra i casi insoliti ma non così rari di insetti o piccoli animali che si insinuano nell’orecchio. Secondo i dati medici, circa un caso su otto di oggetti estranei nell’orecchio coinvolge piccoli esseri viventi, come formiche, scarafaggi, falene o zanzare.
Questi possono entrare attraverso il canale uditivo esterno e spingersi fino al timpano, provocando sensazioni di movimento e rumori continui percepiti dal paziente, a causa della sensibilità della pelle intorno all’orecchio interno.
Gli esperti raccomandano di evitare tentativi fai-da-te per rimuovere insetti dall’orecchio, poiché il rischio di lesioni è maggiore durante tali operazioni rispetto al danno causato dal piccolo intruso stesso. La rimozione sicura dovrebbe essere eseguita da un medico, che può utilizzare strumenti specifici, come una cannula di aspirazione.
Meglio evitare di cercare di rimuovere l’oggetto estraneo in casa. Questo perché se il timpano è danneggiato o perforato si potrebbe finire per peggiorare la situazione e avere ulteriori complicazioni.
Non è un caso isolato: anche se raro, può capitare
Questo caso ricorda un episodio simile avvenuto in Nuova Zelanda, dove un uomo ha vissuto per tre giorni con uno scarafaggio morto nel canale uditivo, credendo inizialmente che fosse solo acqua intrappolata dopo una giornata di nuoto.
La rimozione dell’insetto, effettuata da uno specialista, ha svelato l’origine del fastidio, lasciando il paziente sconvolto e il medico incredulo.
Questi incidenti, seppur rari, mettono in luce l’importanza di consultare un professionista in caso di sintomi persistenti o anomali nell’orecchio. Sebbene spesso risolvibili senza gravi conseguenze, tali situazioni devono essere risolte con l’aiuto degli esperti.
A proposito di incidenti con animali, proprio qualche giorno fa c’è stata una terribile tragedia: una giovane studentessa di 22 anni è stata ferita e uccisa da un elefante.